homepage

Agrosì

In Puglia, nel cuore del Salento “terra tra i due mari”, la produzione di Olio Extra Vergine ha radici antiche come quelle della famiglia Agrosì, la cui azienda agricola è impegnata in questa attività da oltre due secoli. Qui, Giuseppe Agrosì, ha ripreso la coltura olivicola messa in piedi dal nonno, di cui si occupa personalmente.
L’azienda, cresciuta mantenendo una rigorosa gestione famigliare, si occupa della coltivazione di 50 ettari di oliveti, coltivati con metodi Biologici certificati.
Senso della tradizione, rispetto dell’ambiente e capacità innovativa sono gli “ingredienti” di cui l’azienda si avvale nella cura degli oliveti dai quali si produce un pregiato Olio Extravergine, dalle caratteristiche inconfondibili, determinate da particolari accorgimenti in fase di raccolta e di molitura.
L’azienda dispone di un frantoio proprio, per cui dalle olive raccolte appena invaiate, entro poche ore avviene l’estrazione dell’olio a “freddo”.
L’Olio Extravergine Agrosì assicura buona qualità e spiccata personalità. Visivamente elegante, di colore verde-dorato, segue un profumo ampio, di bella composizione aromatica, che và dal fruttato, all’erbaceo, alla mandorla verde.
Il processo gustativo è armonico, in sintonia con l’olfatto e ricco di persistenti fragranze vegetali.

L’azienda Agrosì dispone di 7 ettari di Bosco Naturale, denominato Agrosilvae, che si estende lungo Serra Salentina, tra Supersano e Ruffano. Nel corso degli anni sono state piantumante Querce Virgiliane, allestiti dei percorsi sensoriali e di trekking con guide specializzate a tema come ad esempio sulle orchidee selvatiche protette, che, terminano tutti con degustazione di pane e olio sotto le grandi fronde della Quercia Thalìà.
L’antica l’orangerie, ammodernata di recente, ospita eventi, degustazioni e cene.
Mani in pasta – laboratorio di pasta fatta in casa e degustazione delle delizie dell’orto aziendale.
All’attività agricola è affiancata anche l’attività ricettiva, ospitalità diffusa, nei borghi di, Supersano, Specchia, Presicce, Alessano ed Otranto, per accogliere turisti, pellegrini e viandanti, indicati per un Turismo Slow .

Persona di Riferimento: Monica Torsello Agrosì
Addetto all'accoglienza: Monica Torsello Agrosì
Anno di fondazione: 1994
Lingue parlate: Inglese
Giorni e orari di apertura: Laboratorio Oleario 8-20 Degustazioni Casa Agrosì su prenotazione
Zona di produzione: Supersano, Ruffano, Scorrano e Cutrofiano
Cultivar presenti negli oliveti: Leccino e Favolosa
Ettari coltivati: 52 (Bosco Naturale Agrosilvae 7 ettari)
Servizi: Visita dell'azienda e descrizione delle fasi di raccolta e produzione, Sala Degustazione, Acquisto prodotti in azienda, Accessibilità ai disabili, Parcheggio pullman, visita al Bosco Agrosilvae, Trekking con Guida ambientale, Home Cooking.

 
 
 

Mappa

 

Contatti


Via Cavour 15 73040 Supersano (LE)
Tel: 3489285238 3288912212
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GPS: 40.017014, 18.240666

Sito

www.agrosi.it

Social Network