Immersa in un uliveto plurisecolare, esteso per 72 ettari, con numerose piante di carrubo, querce ed ampie zone di macchia mediterranea, la Masseria il Frantoio sorge su di un antichissimo frantoio ipogeo del ’500. Armando e Rosalba vi accoglieranno cordialmente, mettendovi a disposizione comode camere con bagno che conservano inalterato il carattere delle epoche passate. Ampi spazi comuni vi attendono poi per farvi trascorrere da soli o in compagnia piacevoli momenti in assoluto relax. Dall’uliveto biologico con diversi alberi, giovani e centenari, si producono i 4 oli extravergini: Tre Colline DOP, Degli Dei denocciolato, Leccina Monocultivar, Pendici. La produzione si estende anche ai 35 tipi di rosoli, tra i quali unico al mondo quello alle foglie d’ulivo, per il quale Rosalba nel 2005 ha ricevuto un Encomio dal Ministero dell’Agricoltura. Accompagnano l’aperitivo speciale della casa le confetture extra e gli snack, come mandorle dolci e salate, taralli, fave fritte. L’azienda è insignita del Marchio del Parco Dune Costiere, in quanto si è distinta per la conduzione sostenibile della produzione olivicola/olearia e per lo svolgimento di attività di divulgazione sulla qualità dell’olio di oliva. Nel 2010 ha ricevuto il premio “Panda d’Oro – Diploma per la Conservazione della Biodiversità in Italia”, conferito dal WWF Italia al progetto “Giganti del Mediterraneo”, presentato in collaborazione con altre due aziende produttrici di olio in biologico all’ITAS di Ostuni e Libera Terra di Mesagne. Nel 2013 l’azienda ha ottenuto la concessione del marchio “Prodotti di Qualità Puglia”.
|
Persona di Riferimento: Lucia Leone Addetto all'accoglienza: Armando Balestrazzi e Lucia Leone Assaggiatore: Armando Balestrazzi e Lucia Leone Anno di fondazione: 1991 Lingue parlate: Italiano – Inglese – Francese – Tedesco Giorni e orari di apertura: dal lunedì alla domenica Giorni e orari visita: dalle 12 alle 19 Zona di produzione: Ostuni Zona Dop di riferimento: Dop Collina di Brindisi Cultivar presenti negli uliveti: Ogliarola salentina, Frantoiana, Coratina, Leccina, Nocellara da olio, Pescinole Ettari coltivati: 72
SERVIZI: Sala di degustazione di olio Acquisto prodotti in azienda Accessibilità disabili Parcheggio pullman Ristorazione
|
|
|
 |
Mappa
|
|
|
Contatti
|
 SS 16 km 874 72017 - OSTUNI (BR) Tel. +39.0831 330276 Fax +39.0831 330276 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Sito
|
www.trecolline.it |
Social Network
|
  |
|
|